PSAMMETICO I

Un regno durato ben 54 anni, nel periodo in cui il turnover faraonico era come una giostra frenetica. La sua longevità regale era davvero una rarità, una continuità singolare, come un faro che riluceva nel buio di una nave alla deriva. Dopo un lungo periodo di incertezza, l’Egitto aveva finalmente ritrovato un punto di riferimentoContinua a leggere “PSAMMETICO I”

TANUATAMON IL FARAONE SCONOSCIUTO

L’antico Egitto è una terra ricca di storia e di misteri, e tra i numerosi personaggi che hanno lasciato il segno in questa civiltà millenaria, uno dei più intriganti è senza dubbio Tanuatamon. Questo sovrano è stato a lungo oggetto di speculazioni e teorie, c’è chi dice fosse un’entità sconosciuta, chi dice che è unaContinua a leggere “TANUATAMON IL FARAONE SCONOSCIUTO”

ORAZI E CURIAZI

Torniamo al confronto fra Roma e Alba Longa, che risultava cronico, in stallo, senza nessun vincitore ne vinto. Ci torniamo per raccontarvi uno degli episodi più curiosi e narrati della storia; la disfida fra Orazi e Curiazi. Tutto nacque dopo aver verificato che nessuno dei due contendenti riusciva a prevalere, pertanto, i due re, TulloContinua a leggere “ORAZI E CURIAZI”

TULLO OSTILIO

Comunista guerrafondaio, ecco la definizione che più si addice a questo re. Il terzo re di Roma. Esattamente il contrario del pacifico Numa Pompilio; perché mai il senato possa aver scelto un tipo così alternativo al precedente re? Il buonismo degli anni precedenti ha, forse, soffocato la rabbia che ha covato nel silenzio e oraContinua a leggere “TULLO OSTILIO”

ESARHADDON IL RE ASSIRO IMPROBABILE

Figlio di Sennacherib, salì al trono dopo l’assassinio del padre, benché fosse l’ultimo dei figli. Questo particolare porta a considerare l’importanza della moglie di Sennacherib che non solo non venne travolta dalla congiura contro il marito, forse anche lei ne fu partecipe, ma godeva, evidentemente, di una grande reputazione, perché si schierò apertamente per ilContinua a leggere “ESARHADDON IL RE ASSIRO IMPROBABILE”

MANASSE IL RE IMPOPOLARE

C’era una volta un re di nome Manasse, che gareggiava per il titolo di “re più impopolare” nel regno di Giuda. Questo mariuolo, re ebreo, aveva un’idea folle in testa: ricostruire i templi degli dei che suo padre aveva fatto abbattere. Ma non contento, aveva anche eretto altari al Dio Baal, il dio dei bugiardi,Continua a leggere “MANASSE IL RE IMPOPOLARE”

ACCADDE NEL 688 a.C.

L’anno 688 a.C. è un anno nel quale sono previste le antiche olimpiadi, a quel tempo il mondo greco, sempre intento a litigare fra loro, sospendevano le animosità durante lo svolgimento della kermesse sportiva. Non tutti facevano la stessa cosa tanto meno gli Assiri. Se pensate che la nostra camminata nella storia non contepli eContinua a leggere “ACCADDE NEL 688 a.C.”

FIDONE L’AVARO

Mentre le evoluzioni mediorientali si fanno sempre più complicate e in Grecia le città-stato proseguono la loro espansione coloniale, fondando qua e là, nel mediterraneo, nuove città, in una delle città greche più importanti, di nome Argo dove la popolazione è specializzata nell’uso del fuoco e pullulano le fonderie, il tiranno di turno, Fidone, siContinua a leggere “FIDONE L’AVARO”

SENNACHERIB IL RE ASSIRO

Questo Re assiro è stato reso famoso dalle cronache sopravvissute per l’assedio alla città di Gerusalemme, che, peraltro, oramai non era più una novità, anzi potremmo dire che era diventato di moda assediare la città di Gerusalemme, se non addirittura obbligatorio per accreditarsi come grande condottiero. Il fatto è che, in realtà, fece un granContinua a leggere “SENNACHERIB IL RE ASSIRO”