LA LEGGENDA DELLO SCUDO DI BRONZO
Se l’inizio dell’era romana, fin dalla sua nascita, era stata costellata di tanta leggenda, così dobbiamo dire che le cose continuarono anche sotto il regno di Numa Pompilio. Nel 707 a.C. sotto il regno di Numa Pompilio avviene un fenomeno strano; Roma è flagellata da una pestilenza piuttosto importante e non era, in quanto città…
NUMA POMPILIO
Contrariamente da quanto abbiamo scritto e che scriveremo in seguito, occorre subito avvertire gli ignari lettori che non si hanno notizie certe che questo personaggio sia veramente esistito, perciò stiamo narrando sul nulla, quelle che noi definiremmo il frutto di “fonti anali” (fonti ampiamente inattendibili). Secondo quanto sopra premesso e quanto a noi tramandato, il…
LA SUCCESSIONE DI ROMOLO
Nel 716 a.C. muore il mitico Romolo! Ebbene sì, i fatti finora narrati avvengono mentre sui colli romani regnava indisturbato Romolo ma potrà sembrare strano e poco pubblicizzato, anche Romolo un bel giorno se ne andò … e non fece testamento! In quegli anni Roma si ingrandì e si popolò, passando da un insieme di…
LO SPIETATO RE ASSIRO SARGON II
Questo Re fa parte di quei personaggi che per le loro gesta o in conseguenza di quelle si possono spiegare fenomeni attuali o determinare svolte epocali e vale la pena ricordarlo anche se se sulla sua storia c’è ben poco da sorridere. Questo Re, piuttosto bellicoso, fu colui che diede il colpo di grazia al…
ACANTO DI SPARTA
Dopo aver parlato di storia fatta di guerre e battaglie, fatti e intrighi, personaggi illustri e sconosciuti, folkloristici o Re, ci troviamo a parlare di sport. ebbene sì, di sport, perchè con l’avvento delle olimpiadi antiche, in Grecia, ma non solo, anche lo sport diventa oggetto di culto e luogo di sorprese, dove personaggi improbabili…
IL POPOLO DEI MANNEI
Quando si percorre la storia antica non è raro incorrere in popoli assolutamente poco appariscenti e per lo più oggetto di interesse da parte dei cosiddetti esperti che, intuendo la loro poca attrattività hanno creduto bene di tenerseli stretti lasciando il grande pubblico all’oscuro. Perciò non sempre si hanno notizie sufficienti per farsi un’idea oppure…
IPPOMENE E ATALANTA
Mentre Roma inizia a macinare le sue storie e i suoi misteri, Nel 723 a.C. è arconte decennale ad Atene un certo Ippomene (qualcuno lo ricorda come Melanione…. Ma più che un nome sembra essere una caratteristica personale del soggetto che non destava sentimenti positivi). Questo personaggio si presta particolarmente ad una narrazione sorridente e…
L’IMBARAZZANTE STORIA DI CANDAULE
Conosciuto nella storia come Re della Lidia, intorno al 733 a.C. è protagonista di una imbarazzante storia perpetrata fra le mura del palazzo reale. I giornali scandalistici dell’epoca narrano che questo Re era ossessionato dalla necessità di far conoscere e vantarsi della bellezza della moglie che evidentemente ne aveva tutte le caratteristiche. Questa ossessione lo…
IL RE ACAZ
Mentre in Egitto regna il faraone e ultimo sovrano della dinastia libica chiamato Osorkon IV, che fra l’altro non contò un bel nulla; in sicilia i coloni Greci fondano Palermo e Sirakia, ovvero l’odierna Siracusa, che diventa una delle città più conosciute e potenti economicamente di tutto il mediterraneo, ponendo una seria ipoteca alla cultura…
TIRTO L’IMPROBABILE VATE DI SPARTA
Mentre nella penisola Italica tutto scorre intorno alle prime peripezie della giovane Roma, nell’antica Grecia incontriamo la prode città di Sparta alle prese con i propri vicini Messeni con i quali intrapresero un contenzioso pesante, elegante allocuzione per non dire una guerra. Nonostante il valoroso sforzo degli Spartani questi non riuscivano a venirne a capo…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.