Siamo nel 814 a.C. in questa data, si narra, ma preferiamo non insistere troppo su questo dato visto che anche gli esperti non sono concordi, viene fondata la mitica città di Cartagine. A fondarla furono dei Fenici “felici” di Tiro che navigando, navigando, tira di qui e tira di là finirono sulle coste dell’attuale TunisiaContinua a leggere “LA FONDAZIONE DI CARTAGINE”
Archivi della categoria: I FENICI
I FENICI ALLA RICERCA DI UN NUOVO PARADISO
Da un po’ di tempo abbiamo trascurato le vicissitudini di alcuni popoli che nel corso degli ultimi secoli narrati sembravano scomparsi ma che in realtà giacevano sotto la cenere come brace. Questo è il caso dei Fenici, in particolare della famosa città di Tiro, che da secoli erano soggiogati da altri popoli e perciò nonContinua a leggere “I FENICI ALLA RICERCA DI UN NUOVO PARADISO”
LE CITTA’ FENICIE
Come abbiamo già accennato, questo popolo aveva naturalmente la predisposizione del commerciante. Le tecniche commerciali maturate e adottata dai Fenici per vendere la loro mercanzia erano piuttosto particolari e tendevano ad elevare il sigillo dell’onestà sopra tutte le loro trattative, se tali si possono considerare. Essi sbarcavano su di una spiaggia e su di essaContinua a leggere “LE CITTA’ FENICIE”
I FENICI: POPOLO DI MARINAI
I Fenici (felici) adoravano andare per mare, felici come sempre di gironzolare per le rotte mediterranee e anche oltre. Questa natura marinara è frutto di esperienze maturate nel tempo. Una di queste esperienze, fra le più utili e dotte della storia dell’uomo, avvenne durante la loro età del suicidio, quando, amanti del nulla fare, seContinua a leggere “I FENICI: POPOLO DI MARINAI”