Questo Re fa parte di quei personaggi che per le loro gesta o in conseguenza di quelle si possono spiegare fenomeni attuali o determinare svolte epocali e vale la pena ricordarlo anche se se sulla sua storia c’è ben poco da sorridere. Questo Re, piuttosto bellicoso, fu colui che diede il colpo di grazia alContinua a leggere “LO SPIETATO RE ASSIRO SARGON II”
Archivi della categoria: GLI ASSIRI
UN GRANDE IMPERATORE NEOASSIRO
Come spesso è accaduto nella storia antica, alcuni popoli, sono soggetti a periodi contrastanti in cui possono fiorire oppure declinare. Perciò non è raro che che gli storici, per identificare un nuovo periodo aggiungano il suffisso “neo” al nome del popolo preso in esame; con neo non si intende ovviamente un difetto della pelle maContinua a leggere “UN GRANDE IMPERATORE NEOASSIRO”
L’ALUZINNU IL BUFFONE BABILONESE
Spesso si è tentati di pensare che gli antichi facevano solo guerre e atroci vendette, faide familiari e altre cose tristi e serie ma non ci è mai passato dalla testa che anche quei popoli sapevano divertirsi e ridere. Questo stato delle cose è decisamente colpa degli storici, concentrati sui fatti politici e militari eContinua a leggere “L’ALUZINNU IL BUFFONE BABILONESE”
SEMIRAMIDE LA REGINA ASSIRA INTRAPRENDENTE
Smmu-Ramat o meglio conosciuta come Semiramide. Questo nome sconosciuto al mondo è riferito alla regina assira che nel 811 a.C. era moglie del Re assiro Shamshiadad V e reggente del figlio Adadnirari III. Vale la pena menzionare questo personaggio andato perduto nella memoria dell’umanità ma che per quel tempo ebbe un fascino particolare. Di leiContinua a leggere “SEMIRAMIDE LA REGINA ASSIRA INTRAPRENDENTE”
ASSURNARSIPAL II E IL RITORNO DEGLI ASSIRI
Negli ultimi anni, rispetto ai nostri racconti, gli Assiri e i loro Re non godevano di grande considerazione in quanto assai monotoni e intenti a dar battaglia per ogni cosa e ansiosi di menare le mani con i popoli vicini, peraltro senza costrutto, in fondo sembrava che non sapessero fare altro … una noia! InoltreContinua a leggere “ASSURNARSIPAL II E IL RITORNO DEGLI ASSIRI”
I RAPPORTI DI RAMESSE II CON I POPOLI VICINI
Era noto da tempo che il faraone fosse poco incline ad avere buoni rapporti con il vicinato, infatti avvenne che Ramesse portò l’attacco decisivo contro il popolo ittita e tutta la regione attigua, estendendo il suo dominio su Gerusalemme, Ur, Damasco e Gerico. Ma la battaglia fra i pesci Ittiti e il pollame faraonico continuòContinua a leggere “I RAPPORTI DI RAMESSE II CON I POPOLI VICINI”
1310 a.C. NON FATE ARRABBIARE GLI ASSIRI
Nell’anno 1310 a.C. il confronto più cruento in Mesopotamia avviene fra gli Assiri e i Babilonesi, un confronto atto a stabilire i confini dei rispettivi regni. Fra uno spostamento e l’altro della dogana con relativi scontri e provocazioni accade che nel Mitanni, terra assoggettata agli Assiri ma mai doma, c’è chi vuole approfittare dell’impegno AssiroContinua a leggere “1310 a.C. NON FATE ARRABBIARE GLI ASSIRI”
1340 a.C.: CAOS IN MESOPOTAMIA
Il caos è uno stato perdurante dei sistemi complessi e frammentati della storia ma quello che accadde nel 1340 a.C. ne è una particolare versione che vale la pena raccontare. Avvenne che lo scontro fra gli assiri e i mitomani del Mitanni, oramai endemico, finiva per coinvolgere anche i puzzolenti Ittiti. Infatti il Re diContinua a leggere “1340 a.C.: CAOS IN MESOPOTAMIA”
IL RITORNO DEGLI ASSIRI
Nel 1365 a.C. finalmente il regno di Assiria, finora e da tanto tempo sottomesso, si rende indipendente dal regno di Mitanni e ciò non avvenne attraverso cruenti scontri insurrezionali ma avvenne grazie alle innumerevoli “balle” ovvero bugie raccontate dal suo Re Ashur che per questo fu soprannominato Uballit. Come nel nostro consueto spirito la stiamoContinua a leggere “IL RITORNO DEGLI ASSIRI”