IL POPOLO DEI MANNEI

Quando si percorre la storia antica non è raro incorrere in popoli assolutamente poco appariscenti e per lo più oggetto di interesse da parte dei cosiddetti esperti che, intuendo la loro poca attrattività hanno creduto bene di tenerseli stretti lasciando il grande pubblico all’oscuro.

Perciò non sempre si hanno notizie sufficienti per farsi un’idea oppure un’opinione sul loro passato e questo si presta ad eccitare la nostra sorridente immaginazione.

Questo popolo che per lungo tempo visse silente accanto ai Cimmeri, ci viene segnalato per la prima volta intorno al 720 a.C. ma di loro si sa poco o nulla, perciò possiamo supporre alcune cose che non possono essere inficiate dagli esperti ma neppure ci sentiamo di sostenerle fino alla morte.

Sospettiamo che i Mannei fossero gli abitanti della Mannea, descritti come uomini pieni di nei, erano noti come provetti macellai e maestri utilizzatori di mannaie.

Da questa descrizione possiamo anche supporre che non venivano importunati da nessuno perché si rischiava di avere la peggio con coloro che utilizzavano fin da piccoli una mannaia.

Il fatto che vissero a lungo accanto ai Cimmeri, popolo noto per la loro frequentazione dei cimiteri, ci fa sorgere il sospetto di macabre collaborazioni all’interno dei cimiteri della zona.

Forse la nostra fantasia e immaginazione ci ha portato troppo lontano, speriamo che almeno vi abbia fatto maturare una gran voglia di saperne di più …. e se ci riuscite fatecelo sapere.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: