ACANTO DI SPARTA

Dopo aver parlato di storia fatta di guerre e battaglie, fatti e intrighi, personaggi illustri e sconosciuti, folkloristici o Re, ci troviamo a parlare di sport.

ebbene sì, di sport, perchè con l’avvento delle olimpiadi antiche, in Grecia, ma non solo, anche lo sport diventa oggetto di culto e luogo di sorprese, dove personaggi improbabili assumono grande notorietà.

Parlare di sport nel 720 a.C. può sembrare qualcosa di assolutamente fantasioso, eppure, non possiamo evitare di soffermarci e dare uno spazio a questo filone di avvenimenti assunti a grande interesse popolare.

Del resto il fatto che riportiamo fu certamente un momento, oserei dire, epico, anche perché riportato e tramandato e ciò vuol dire che certamente il fatto accaduto non era normale.

Stiamo parlando di un evento accaduto durante i giochi olimpici che, anche se noi non li citiamo, continuarono ad essere effettuati dai Greci nonostante tutte le vicende intricate e violente che riempiono le cronache dell’epoca.

Così avviene che durante questi giochi, un atleta chiamato Acanto e proveniente da Sparta vince tutte e due le gare di corsa lunga e quella che oggi chiameremmo di mezzofondo.

Certamente una grande e lodevole impresa che però da sola non ha nessun risvolto di epico e di speciale.

Ma l’epica impresa assume le sembianze di qualcosa di speciale quando, fra le urla festanti ed eccitate del pubblico, viene riportato il fatto che questo atleta ha gareggiato e vinto tutto nudo! … avete capito bene, tutto completamente nudo!

Tutto ciò evidenzia alcune cose, innanzitutto che il regolamento olimpico era ancora primitivo e non era ancora perfezionato, perciò tale eventualità era concessa e sta di fatto, in ogni caso, che non ci risulta sia più avvenuto, segno che qualcuno ha pensato bene di porre alcune limitazioni.

Una opinione su "ACANTO DI SPARTA"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: