GLI HITTITI: TELEPINU, INTRIGO A CORTE

Nel mondo ittita dei pesci ottusi si era fatto largo il Re Huzziya I, che però sentiva perdere il proprio potere persuasore sulla Panchina (n.d.r. Panku il senato) a causa di un grosso impresario che fu il fondatore del primo impero mediatico della storia.

Questi si chiamava Telepinu (in realtà era un soprannome perchè composto da tele e pinu, quest’ultimo derivato dal suo vero nome; Giuseppe).

Ambizioso e ricco tentò in tutte le maniere di spodestare il Re, sposando anche la sorella, Ištapariya, per preservare il sangue reale.

Ištapariya fu uccisa a causa di un intrigo politico.

Huzziya I, infatti, aveva ordito una congiura contro Telepinu e sua moglie Ištapariya, nonostante fosse sua sorella, ma Telepinu venne a sapere dell’attentato, così grazie alla corruzione devastante e dilagante presso i servizi segreti, riuscì a sfuggire a Huzziya I ed ai suoi complici ma la moglie perse la vita nell’attentato.

Sfuggito all’attentato Telepinu cercò di riorganizzarsi per tornare alla ribalta politica con diverse campagne pubblicitarie e l’uso massiccio dei social che in quel periodo erano rappresentati dai pettegoli.

Nonostante tutto, causa l’ennesimo intrigo politico, venne ucciso uno dei due figli, il maschio, mentre la femmina, Harapsili, aveva sposato un certo Alluwamna, che nelle intenzioni di Telepinu, doveva essere il suo successore.

Ma entrambe, figlia e genero, furono esiliati per aver partecipato alla rivolta ordita da un rivoluzionario di nome Sanku che non voleva pagare la tassa sul grano e sul vino che il ricco Telepinu chiedeva ai suoi dipendenti.

L’INCORONAZIONE

In realtà, anni dopo, si seppe che il Re Huzziya I, attraverso i cinque fratelli, aveva derubato Telepinu delle sue proprietà, allo scopo di sostenere economicamente la sua campagna elettorale e pagare i sicari nell’attentato per uccidere lo stesso Telepinu.

Accadde invece che Huzziya I ed i suoi cinque fratelli furono assassinati da Tanuwa, capo dei servizi segreti, durante un tentativo di colpo di stato, probabilmente all’insaputa dello stesso Telepinu.

Fallito il colpo di stato, Tanuwa fu condannato alla pena capitale dalla panchina, “Panku il senato”, ma Telepinu ignorò la sentenza di morte e lo fece scappare nascondendolo tra i coltivatori delle sue terre; Egli proclamò la sua incoronazione alla fine di una lunga serie di omicidi e rappresaglie, assicurandosi la successione sul trono del regno ittita.

IL SUO REGNO    

Telepinu consolidò il regno sul territorio ittita e ne allargò i confini.

Rimane nella storia come il primo magnate mediatico e fu il primo Re a firmare un trattato con uno stato straniero, nella specie, lo stato di Kizzuwatna, assolutamente irrilevante nel quadrante politico dell’area.

A cosa servisse questo trattato non si ha la minima idea, anche perchè era scritto in lingua ittita e quelli dell’altro stato non sapevano leggere, ma così andavano le cose a quel tempo (non molto diverso da oggi) e ciò testimonia le modalità di governo del celebre Telepinu.

Se siete riusciti a capire e seguire la logica di questo caos pieno di ribaltoni degno di un libro di Ken Follet allora siete dei grandi esperti di serial televisivi ma sappiamo che spesso la realtà supera la fantasia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: