IL RISVEGLIO DEI FARAONI

Abbiamo lasciato l’Egitto in un torpore letale, il nulla far niente dei faraoni succeduti in questi anni e giustamente dimenticati dalla storia nonchè la pigrizia che si era impadronita sia dei faraoni che dei suoi sudditi, avevano lasciato spazio all’arrivo degli Hyksos, terribili oppressori, cattivoni, crudeli e antipatici o almeno così ce li hanno tramandati … ma poi chissà!

In questo contesto l’antifaraone o faraone farlocco istituito nel nord dagli hyksos, in alternativa al vero faraone che regnava al sud, rappresentava l’archetipo di antipatia del suo popolo.

Egli era un provocatore nato, faceva il bullo, più che un faraone sembrava un gallo nel pollaio, sempre a dar fastidio a tutti e continuava a stuzzicare, con un intollerante atteggiamento, gli Egiziani del sud per far reagire i dormiglioni, per poi divertirsi a dargliele di santa ragione.

le provocazioni erano molteplici ma anche assurde come per esempio la raccomandata inviata da Apopi (l’antifaraone Hyksos del nord) al vero faraone del sud Sequenenza Tao II dove si lamentava, minacciando, del troppo rumore che facevano gli ippopotami vicino ad uno stagno non lontano dal confine.

Era chiaramente una balla colossale ma stavolta il Faraone Sequenenza Tao II si inalterò ed ebbe un sussulto di orgoglio, chiamò i suoi cortigiani e pretese una risposta degna di un faraone.

I cortigiani, assopiti come sempre, tentarono di minimizzare e far desistere il faraone a dare riscontro, in fondo, dicevano, sono anni che quelli ci provano e conviene lasciarli blaterare e poi non conviene fare a botte perchè loro sono più allenati.

Il faraone però ne aveva le scatole piene, perciò chiamò un militare fidato, un certo Ahmes figlio di Ibana che detto così sembra un’offesa o una parolaccia ma invece era il nome di suo padre.

Così, con a capo il prode Ahmes, l’Egitto si risvegliò dal suo torpore e iniziarono le schermaglie con gli Hyksos … le prime non furono un granchè per via della poca esperienza e delle enormi sbadigliate degli assonnati Egiziani ma a poco a poco gli Hyksos iniziarono ad avere delle difficoltà e gli esiti delle schermaglie diventarono meno scontati.

Il risveglio era però avviato, ringraziando gli ippopotami e seppure ci vorranno ancora degli anni, possiamo dire che i faraoni erano tornati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: