
L’antico Egitto è una terra ricca di storia e di misteri, e tra i numerosi personaggi che hanno lasciato il segno in questa civiltà millenaria, uno dei più intriganti è senza dubbio Tanuatamon.
Questo sovrano è stato a lungo oggetto di speculazioni e teorie, c’è chi dice fosse un’entità sconosciuta, chi dice che è una invenzione di qualche esperto, c’è chi sostiene che fosse in realtà una sorta di Masaniello dell’antico Egitto che cercò di ribellarsi all’invasione Assira ma non ci riuscì.
Probabilmente ha vissuto nel momento sbagliato, un po’ sfortunato e un po’ incapace, visto che contro gli Assiri che stavano imperversando in Egitto non riuscì a fare granchè.
Se volessimo essere cattivi, e un po’ lo siamo, diremmo che il suo nome probabilmente era “Ta” ma visto la sua inefficacia il popolo gli aggiunto il “nuat” mentre amon finale, si sa, lo aggiungevano a tutti, come si suol dire a cani e porci.
Chi era Tanuatamon? Tanuatamon è stato, così dicono, un faraone della XXV dinastia egizia, Nonostante il suo breve regno, che durò solo pochi anni, Tanuatamon lasciò un’impronta significativa nella storia dell’antico Egitto. Era figlio del faraone Shabaka e venne succeduto dal famoso faraone Taharqa, suo fratello.
Nonostante la brevità del suo regno, Tanuatamon fu coinvolto in eventi di grande importanza per l’Egitto. Durante il suo periodo di governo, l’antico Egitto era minacciato dall’espansionismo assiro, guidato da re Esarhaddon. Tanuatamon si oppose all’invasione assira e cercò di difendere la sua patria. Combatté con coraggio contro gli assiri, ma alla fine fu costretto a ritirarsi verso il sud, nella Nubia, dove il suo regno ebbe termine.
Le informazioni su Tanuatamon sono state a lungo frammentarie e confuse. Tuttavia, grazie agli scavi archeologici e alle scoperte recenti, gli studiosi sono riusciti a fare luce sulla sua vita e sulla sua eredità. Soprattutto, una serie di reperti e iscrizioni trovati nella città di Gebel Barkal, in Sudan, hanno fornito importanti dettagli sulla figura di Tanuatamon. Questi reperti testimoniano l’importanza di Tanuatamon come sovrano e confermano la sua lotta contro gli assiri.