
Secondo una datazione che gli esperti ci hanno propinato, di cui ne siamo assolutamente poco inclini a credere ma che in mancanza d’altro siamo costretti a seguire, Sembra che nel 835 a.C. nasce un regno chiamato Urartu.
Ora siamo sinceri, gli esperti ci danno questa notizia e noi dovremmo credere che, così all’improvviso, compare un nuovo regno … molto probabilmente ci siamo persi un prequel, perciò ci adentriamo in questa vicenda con la nostra proverbiale ironica fantasia.
Difficile dare credito a sofisticate spiegazioni antropologiche narrate dagli esperti per determinare la natura di questo nuovo regno.
Nel nostro misero pensiero riteniamo di individuare in tale regno l’antenato del regno di Re Artù, ovvero Ur-artu, detto in dialetto neolitico-sardo, il nome del regno ne è una chiara cartina di tornasole.
Tale regno era situato nell’attuale regione dell’armenia e il suo primo Re di una certa visibilità storica e noto alle cronache del tempo fu, pensate un po’ che caso, Sarduri I, che in verità non fu proprio il primo in quanto il padre regnò prima di lui, ma a parte il suo nome, Lutipri, di lui non si trova alcuna traccia, alimentando opinioni e teorie di parricidio con occultamento di cadavere.
Perciò siamo costretti a puntare il dito su Sarduri I e i suoi eredi, sempre Sarduri ma secondo e terzo.
Dal nome si evince che era sicuramente Sardo e che era un “duro” e questo ultimo appellativo non necessariamente era da considerarsi come un arcigno e bisbetico personaggio ma poteva anche intendersi come “duro” di comprendonio oppure semplicemente sordo e questo ci porterebbe a pensare che forse non era di origine sarda ma in realtà il suo vero nome era Sorduri che maldestramente tradotto si è trasformato in Sarduri.
Nella bibbia si riporta questo regno con il nome di Ararat, cioè tradotto “terra arata dai topi” che lascia presagire una infestazione piuttosto pesante o altre amene spiegazioni che difficilmente sono narrabili.
Vi invitiamo ad informarVi con più cognizione di causa su questo regno, lasciando con il sorriso questo articolo che speriamo vi abbia fatto venir voglia di conoscere meglio questo regno.