QUANDO CHIAMARSI RAMESSE NON ERA UNA GARANZIA

Nel 1151 a. C. sale al trono d’Egitto, Ramesse IV. Le circostanze che precedettero la sua ascesa furono, da un certo punto di vista, drammatiche ed è per questo motivo che la sua ascesa fu benedetta e glorificata oltre misura, perchè almeno si sperava fosse finito il caos.

In realtà fu un faraone che non combinò nulla di particolare e non riuscì neppure ad essere sepolto nella tomba che aveva progettato e che avrebbe dovuto essere più grande di quella di suo padre.

Per pura cronaca mondana citiamo solo il particolare riguardante la sua sposa reale, di aspetto prosperoso e ammaliante, forse per tali qualità era conosciuta con il nome di Tentipet.

Comunque, visto la scarsità di notizie e di fatti relativi a questo faraone, vogliamo riportare un inno scritto in occasione dell’insediamento del faraone, lo riportiamo tal quale e non perché è in linea con la nostra originale narrazione, ma perché ci sembra un bel contributo culturale, che a volte non guasta.

Premesso che certi inni avevano qualcosa di meschino e falso, forse doveroso per alimentare il fascino del faraone visto che questi ne era del tutto sprovvisto oppure per eccesso di ruffianaggine, che allo stato era sempre ben visto.

Sta di fatto che certi sperticati complimenti risultavano quantomeno stonati e fuori luogo … ma piacevano un sacco ai narcisisti del tempo.

« O giorno di felicità!
Cielo e terra sono in giubilo, perché Tu sei il grande Signore d’Egitto (non credo che al resto del mondo importasse un granchè)
Coloro che erano fuggiti, tornano alle loro città. Coloro che si erano nascosti riappaiono.(anche perchè con l’occasione mangiavano e bevevano gratis)
Coloro che erano affamati sono fatti sazi e felici.
Coloro che erano assetati hanno bevuto.
Coloro che erano nudi sono vestiti di fine lino (un po’ di decenza non guasta mai)
Coloro che erano sudici sono coperti di bianco (magari se gli davano anche una lavatina … )
Coloro che erano in prigione sono fatti liberi.
Coloro che erano in catene gioiscono ( … ne dubito molto)
Coloro che seminavano discordie nel loro paese sono diventati pacifici.
Gli alti Nili sono emersi dalle loro caverne per portare frescura al cuore degli uomini.
Le dimore delle vedove sono riaperte affinché i peregrini possano entrarvi (immagine foriera di strane abitudini e poco edificante)
Le donne del popolo giubilano e ripetono i loro canti di gioia.
Esse dicono:
Maschi di nuovo sono nati per tempi felici,
poiché Egli porta ad essere generazione dietro generazione.
Tu sei la guida – vita, prosperità, salute!
tu sei per l’eternità!

Le barche esultano sullo specchio delle acque profonde.
Non occorre più tirarle con corde,
approdano con vento e con remi »

… ancora un po’ e anche gli elefanti volavano!

Con la dipartita di questo faraone, mentre la città di Troia veniva ricostruita un’altra volta da popolazioni balcaniche, in Egitto regna Ramesse V , un regno breve di soli quattro anni e un curriculum insignificante sullo stile e in continuità con il suo predecessore.

Intanto il regno entra in una crisi economica determinata dagli eccessi di sgravi fiscali elargiti al clero Tebano di Amon che se la spassava come non mai, visto che il faraone era totalmente ininfluente.

Il faraone, nonostante dotato di due spose reali, non ebbe eredi e anche in questo dobbiamo confermare l’assoluta incapacità del regnante, perciò alla sua morte, precoce, salì al trono suo zio, uno dei figli di Ramesse III con il nome di Ramesse VI.

Pertanto possiamo tranquillamente affermare che non basta chiamarsi Ramesse per risultare un grande faraone e questa dinastia lo dimostra non smentendosi anche per i faraoni che verranno di cui parleremo più avanti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: