
Da questa data in poi, attorno al 1200 a.C. e per diversi anni la storia delle regioni a noi più note regioni è caratterizzata e condizionata dall’invasione dei cosiddetti popoli dei mari, una variegata miriadi di migranti che sbarcarono su tutte le coste del mediterraneo orientale determinando sfaceli e cambiamenti epocali come del resto dimostrano nei secoli tutte le ondate migratorie che seguiranno.
A causa loro caddero gli Ittiti che come tradizione dei migliori pesci dopo tre giorni… di assedio crollarono e fu devastata la città di Hattusa, essendo ottusi i loro abitanti non erano più in grado di comprendere la portata degli eventi. Cadde anche la città fenicia di Sidone e i suoi abitanti si rifugiarono a Tiro. Arrivarono anche sulle coste della Grecia e di Creta determinando la fine della civiltà micenea.
Peraltro uno di questi popoli, i Dori, invasero il pelopponneso e venivano venerati come Dei, sospettiamo che ciò fosse determinato probabilmente dalla loro pelle giallastra che li appariva o risultavano anche particolarmente luccicanti, ecco perché venivano chiamati come uomini d’oro, ovvero i Dori.
In Sicilia, intanto, un altro popolo del mare (a saperlo da dove arrivavano tutti ‘sti popoli) fonda la città di Trapani, qualcuno dice che fu chiamata così perché questo popolo aveva l’attitudine di fare buchi ovunque, ovvero di trapanare.
Intanto, intorno al 1200 a. C. anche nel resto del mondo accadevano cose strane che apparentemente non hanno alcuna influenza per il tempo da noi raccontato ma che è meglio sapere per non fare la figura dei megalomani ed egoisti e fissati tradizionali con le solite paturnie ereditate dagli esperti occidentali, oppure essere considerati limitati nella nostra narrazione fantasiosa e non essere in grado di applicare l’ironia del nostro metodo su tutto lo scibile umano, che pure ne ha assai bisogno.
Non sia mai, perciò:
In india è in corso il periodo così detto Vedico, ovvero caratteristico di quelle popolazioni oculisticamente dotate che sono in grado di Vedere anche lontano, antenati della Luxottica, forse portavano tutti gli occhiali.
Che siano anche gli inventori del cannocchiale?
Grande risonanza nel mondo dei trasporti viene dato dall’apparizione, in Cina, del carro da guerra.
In Messico domina il popolo Olmeco che passa alla storia come il popolo che ha inventato i giochi con la palla, alla faccia degli inglesi che si vantano di aver inventato il calcio, senza contare che senza questo popolo, oggi, non ci sarebbe metà dello sport praticato.
In modo esemplarmente in antitesi con gli Olmechi, sempre negli stessi luoghi è in corso la civiltà Mixteca, il cui nome vuol dire “luogo che sta nelle nuvole” lasciando intendere che fossero un po’ svampiti, annebbiati o poco realistici con conseguenze gravi sulla loro capacità di concentrarsi.
Come vedete anche nel resto del mondo non mancano facezie di cui possiamo beneficiare e rallegrarci e perciò non ci lamentiamo e iniziamo a percorrere anche questo nuovo secolo con il consueto sorriso.
Grazie per il contenuto
"Mi piace""Mi piace"