IL RE HITTITA MURSILI II

Fratello di Arnuwanda, che indipendentemente da quello che può far pensare il nome era un fratello maschio; Mursili II divenne Re alla morte del fratello e di un altro fratello di nome Tulpi, tutti estinti, come il padre, a causa della epidemia di peste.

In realtà vi erano altri due fratelli maggiori prima di lui che però si rifiutarono di diventare Re per scaramanzia, visto quello che era successo al padre e agli altri fratelli.

Ebbe il suo bell’impegno nel combattere il popolo Kaska più conosciuto come i cascatori dell’Anatolia.

Questo popolo era assai insidioso perché applicava una tattica micidiale durante i combattimenti, essi cascavano per terra facendo finta di essere morti per poi improvvisamente rialzarsi e colpire alla sprovvista l’avversario che ormai si era rilassato.

Gli Annali rivelano anche che un “presagio dal sole” o un’eclissi solare si verificò nei suoi primi anni di regno, proprio quando riuscì a lanciare la sua campagna contro i cascatori dell’Anatolia.

Mursili sembra fosse affetto da una non meglio identificata “malattia della parola“, non è chiaro se sia stata una semplice balbuzie o difficoltà ad articolare suoni; pare che il Re attribuisse tale circostanza allo spavento preso durante una forte tempesta; in realtà gli studiosi ritengono che potessero essere gli effetti di un piccolo ictus.

Forse proprio a causa di questa malattia che maturò uno dei suoi difetti famosi difetti, ma potrebbe considerarsi anche un pregio, ovvero il vizio di mordere le persone al posto di salutarle, forse anche per questo motivo che venne chiamato Mursili.

Tale vizio provocò un naturale distanziamento del popolo verso il Re che preferivano vedere da lontano evitando qualsiasi contatto, contrariamente a quanto si possa immaginare questo atteggiamento non era l’effetto di un referente sacrale riconoscimento ma semplice e pura prevenzione.

Essendo molto giovane vi furono dei popoli vassalli che pensarono di approfittarne per risollevarsi come per esempio Arzawa ma egli aveva una fortuna sfacciata e così capitò che nella capitale nemica, Apasa, cadde un meteorite che colpì proprio il loro Re spaccandogli le ginocchia.

L’anno più difficile del regno di Mursili, però, fu il 1313: per ragioni non del tutto chiare muoiono i due fratelli maggiori e per giunta, all’inizio del 1312, muore improvvisamente in circostanze misteriose l’amata moglie del Re, Gassulawiya, che gli ha appena dato il terzogenito Hattusili; Mursili era disperato e mordeva chiunque gli si avvicinava.

La morte della moglie fu la goccia che fece mandare in esilio la matrigna Tawananna, ultima moglie del padre, già male sopportata e accusata di esercitare la magia nera, incolpandola della morte della moglie … probabilmente tutte scuse ma ciò gli fece un gran piacere.

Pare che nell’ultima parte del suo regno egli si sia risposato ma su questo gossip non vi è certezza e sinceramente riteniamo difficile che un’altra donna potesse sopportare di essere morsa continuamente, in ogni caso egli regnò bel 27 anni alla faccia della peste che falcidiava la corte e il suo popolo ma che evidentemente gli stava alla larga per paura di essere morsa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: