
Sgomitando intensamente la storia dell’umanità raggiunge il 1500 a.C. e sebbene, dalle nostre parti si è soliti soffermarci ampiamente nel raccontare ciò che avveniva in una ristretta cerchia di popoli, anche altrove i passi focosi dell’umanità lasciavano alcuni segni.
Con questo breve intermezzo vogliamo che non ve ne dimenticaste anche se, per la verità, non ci sono cose così importanti da sapere.
Notizie brevi
Nel vicino oriente nacque un regno strano, la cui popolazione diceva ”hip hip urrah” per ogni cosa e perciò venne chiamata Hurrita.
Il regno, detto dei Mitanni perché aveva una percentuale di mitomani oltre la media mondiale, ebbe come primo Re un certo Barattarna, noto commerciante del luogo dedito, con successo, al baratto; da quelle parti, fra l’altro, fa la comparsa il primo completo alfabeto (alla buonora).
Oltre al regno dei mitomani, nasce anche una confederazione fra i regni Hayasa e Azzi; soprattutto quest’ultimo desta la nostra curiosità per le notizie spesso censurate arrivate fino a noi.
Chissà quali particolarità celavano questi abitanti di Azzi; qualcuno sussurra che vi erano solo uomini e si confederarono con Hayasa perché lì vi erano solo donne, altri pensano che furono le abitanti di Hayasa che erano attratte dagli … abitanti di Azzi.
Intanto in Iran si insediano i Medi, e questo evento non va collegato direttamente con la notizia precedente, ma piuttosto si segnala una popolazione assolutamente insipida, né alta né bassa, né grassa né magra, né intelligente né troglodita…. Insomma Media.
Anche in Italia compare una popolazione simile che non si caratterizza con nulla e per questo viene chiamata gente Camuna.
In Cina la produzione di vasellame diventa abnorme e nonostante il tentativo di esportare nel mondo l’eccesso di produzione, il fenomeno divenne una bolla speculativa che scoppiò all’epoca dei Shang, facendo chiudere diverse fabbriche e procurando una grave crisi nel regno.
In Birmania si fanno sentire i Mon, popolazione dedita a guardare la luna di notte e per conseguenza a dormire di giorno… se ne deduce che non lavorassero mai.
In messico compaiono i Zapotechi, contadini dediti a zappare la terra.
Nel 1499 a.C. diventa Re di babilonia un certo Kashtiliash III, uomo molto casto che non si sposò e non diede eredi, raro esempio in una città come Babilonia.
Così nel 1496 a.C. andò al potere in Babilonia un certo Ulanburiash, di origine milanese e dal carattere borioso, per darsi delle arie conquista il paese del mare, che in realtà è una colonia marina composta da una ventina di ombrelloni e un piccolo angolo ristoro.
Intanto nel 1497 a.C. ad Atene diviene re Anfizione, dopo aver esiliato il suocero portoghese, egli si erge a eroe, pur continuando a dichiarare che egli non aveva alcuna ambizione, che fa rima con Anfizione… o forse sono la stessa cosa… chissà!