IL FARAONE MERENRA I°

L’ACQUA SCORRE LUNGO IL NILO

Un sussulto si sparse per tutto il pianeta!

La conta del bestiame in Egitto era finita.

Chi ha diligentemente seguito le nostre tappe della storia saprà certamente che abbiamo lasciato l’antico Egitto alle prese con una frustrante conta del bestiame … per chi invece è novello si deve accontentare di immaginare l’antefatto oppure diligentemente andare a leggere gli articoli precedenti.

Ma torniamo a noi, l’emozione di questo annuncio fu assai forte e occultò il vero motivo di tanto clamore, la morte del faraone Peppino… i festeggiamenti durarono fino all’alba!!! (quanto lo amavano …)

Passata la sbornia , gli egiziani si risvegliarono con un nuovo faraone che, essendo figlio di Peppino, rischiava anch’esso di durare a lungo, perciò, dopo la rituale visita medica dell’insediamento, tutti tirarono un sospiro di sollievo, avendo notato qualche piccolo problemuccio.

Così la festa continuò.

Questo faraone si chiamava….

MERENRA I

Figlio di Pepi I° e di una delle due mogli, sorelle gemelle, che Peppino sposò per evitare confusione.

In realtà tutti lo chiamavano Merenda perché gli piaceva fare una nutrita pausa pomeridiana e questa pausa la impose atutti i suoi sudditi sparsi nel regno.

Così gli Egiziani si ritrovarono con una nuova abitudine, quella di fare merenda tutti assieme nel pomeriggio e ciò divenne come l’ora del Tè per gli Inglesi, un momento sacro.

La sua vita fu scialba ma ha il merito di aver permesso un breve periodo di sollievo al suo popolo dopo l’estenuante conta del bestiame ripetuta per ben 25 volte.

La confusione tratta dal matrimonio di Peppino con le due sorelle gemelle e la nascita di figli da entrambe, seppure a distanza di anni, diede i suoi frutti.

Infatti, mentre tutto il popolo avicolo cantava lo scampato pericolo con il faraone Merenra, il vero continuatore della dinastia dei Pepi fu l’altro figlio che salì al trono dopo la morte del fratellastro avvenuta per noia.

Il suo vero nome, manco a farlo apposta, fu Pepi II e alla sua notizia il popolo fu travolto e sconvolto da un serio presentimento: Sarà anche lui come il padre?

Gli scongiuri non servirono a nulla, infatti egli fu il faraone più longevo della storia … ma di questo ne parleremo la prossima volta.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: