MANASSE IL RE IMPOPOLARE

C’era una volta un re di nome Manasse, che gareggiava per il titolo di “re più impopolare” nel regno di Giuda. Questo mariuolo, re ebreo, aveva un’idea folle in testa: ricostruire i templi degli dei che suo padre aveva fatto abbattere. Ma non contento, aveva anche eretto altari al Dio Baal, il dio dei bugiardi, e lo aveva fatto addirittura nei cortili del tempio di Gerusalemme. Apriti cielo, come si può immaginare!

Ma non era ancora abbastanza per questo pazzoide. Decise di praticare la magia nera e, sentendo la mancanza del calore familiare, decise di sacrificare uno dei suoi figli nel fuoco. Ma ovviamente il popolo non capiva, perché chiunque potrebbe volere un tempio per il dio dei bugiardi, giusto? Ma tutti sappiamo come vanno queste cose: il popolo si rivoltò, ma Manasse non era tipo da farsi mettere i piedi in testa.

Così, decise di uccidere tutti gli oppositori e spargere sangue in tutto il regno, anche quello dei profeti. Come se fosse una partita di paintball gigante, ma senza le tute protettive. Ma l’esercito, sotto il comando del re Assiro, non poteva permettere che uno psicopatico come Manasse facesse del male al popolo. Lo arrestarono e lo deportarono a Babilonia, dove speravano che qualcuno lo fermasse. Ma si sa, la gente non cambia mai.

A Babilonia, Manasse non imparò la lezione. Invece di diventare una persona migliore, decise di continuare a fare i suoi giochi perversi, Il re Assiro, che ormai aveva capito che questo tipo non aveva speranza, decise di lasciarlo nel deserto che lo avrebbe fatto impazzire completamente.

E così, Manasse morì solo, circondato da sabbia e nulla più, la storia di Manasse finì, ma il suo nome rimase nella storia come quello del re più impopolare di tutti i tempi, almeno dei tempi allora conosciuti perchè sappiamo che poi furono in molti a volerlo imitare. E tutti quelli che ascoltavano la sua storia si chiedevano: “Ma che diavolo gli passava per la testa?”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: